ISBN | 9788870490473 |
---|---|
Pagine | pp. 365 |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Rilegatura | Brossura, cucito filo refe |
Formato | 15×21 cm |
Augustin Barruel
Storia del giacobinismo: massoneria e illuminati di Baviera
€ 25,00
Prefazione di Alberto Cesare Ambesi
La monumentale Storia del Giacobinismo dell’abate Barruel è uno di
quei testi che molti citano con aria saputa, ma che pochi hanno letto.
Non è dunque per capriccio che si è deciso di pubblicare il secondo
volume di tale opera, anche perché ne costituisce il cuore e riserva più
di una sorpresa. Per esempio, il lettore potrà scoprire che il famoso
(o famigerato) antimassonismo del bollente abate fu tutt’altro che
indiscriminato e che le dottrine degli “Illuminati di Baviera” sembrano
curiosamente prefigurare, con quasi due secoli di anticipo, certo
utopismo dei nostri sessantottini…
V’è inoltre un fattore sentimentale che ci ha indotti a prescegliere la traduzione italiana del
1852: il fatto ch’essa venne stampata a Carmagnola, con bella cura, dalla Tipografia Barbié, e
inserita nella prestigiosa collana della “Biblioteca Ecclesiastica”.