
Heptaplus o La Settemplice Interpretazione dei Sei Giorni della Genesi
Nell’Heptaplus i motivi principali del pensiero di Pico, grande esponente della civiltà
rinascimentale, ritornano con forza, ed è notevole la concordanza fra le principali espressioni filosofiche e religiose dell’epoca, fra le quali sono anche la Cabala e la magia.
Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi
Come essere ecologisti nel bel mezzo di una crisi ecologica senza precedenti? Il pianeta che ci ospita fa sentire le sue ragioni, invitandoci a farla finita una volta per tutte con i vangeli capitalisti di una “crescita infinita”. L’“ecologismo integrale” di questo volume è metafisico e metastorico, fondato sul divino che, come recita un antico adagio, «riposa nella pietra, respira nella pianta, sogna negli animali, si desta nell’uomo».

In questo annuario sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 17 dicembre 2016 dedicato ai rapporti fra Julius Evola e la cultura tedesca.