ISBN | 9788870490626 |
---|---|
Pagine | pp. 128 |
Anno di pubblicazione | 1986 |
Illustrazioni | in B/N nel testo |
Rilegatura | Brossura, cucito filo refe |
Formato | 15×21 cm |
Giulio Cesare Lensi Orlandi Cardini
Giorgione. Tre capolavori alchemici
€ 14,00
Questa squisita analisi sui tre capolavori alchemici del Giorgione,
che sono “Venere”, “I tre Filosofi” e “La Tempesta”, non ha prezzo, in
tutti i sensi… La ricerca dell’Autore si identifica con quella dell’Artista
che «nascosto nel segreto laboratorio della sua personalità, nell’Ovo
filosofico dell’Io ermeticamente chiuso, rettifica, distilla, separa il sottile
dallo spesso alla ricerca della Pietra occulta che contiene l’Elisir, la Vera
Medicina»…. avverte che la «strada è lunga e difficile…», ma occorre
percorrerla tutta «per ottenere la Cosa Meravigliosa a conclusione
felice della Grande Opera». E così, con l’autentica scusa di parlare di
Giorgione e della sua arte, sotto una montagna trasparente di erudizione, guida per mano il
lettore alla scoperta del “silenzio”, della “separazione” e del “distacco”, secondo i dettami della
non mutevole Sapienza tradizionale.
(F. I., in Hiram)